Le password al giorno d’ oggi gestiscono la stragrande maggioranza delle nostre azioni quotidiane, dal controllare la mail ad andare su Facebook, passando per prelevare i soldi in banca inserendo il PIN della carta di credito. Ogni servizio o sito internet al quale ci registriamo ci chiede di settare una password per aumentare la sicurezza del nostro account e gestirlo in tutta (o quasi) tranquillità:
In ambito informatico e crittografico una password è una sequenza di caratteri alfanumerici utilizzata per accedere in modo esclusivo ad una risorsa informatica (sportello bancomat, computer, connessione internet, casella e-mail, reti,programmi, basi dati, ecc.) o per effettuare operazioni di cifratura.
Grazie a WolframAlpha sarà possibile generare delle password random sicure e totalmente casuali, vediamo quindi come fare!
Procedimento:
- Dirigetevi su WolframAlpha
- Nella barra di ricerca digitate: “password X characters”
- Al posto di “X” inserite un numero che equivale alla lunghezza della password
- Date invio
- Fine
Info utili:
Il sistema non solo vi darà la password ma vi darà anche una serie di informazioni su di essa quali:
- Input Information: viene visualizzata la stringa di testo inserita nel campo di ricerca.
- Results: vi mostra una delle tante password disponibili, cliccando “New Password” vi verrà mostrata una nuova chiave.
- Additional Passwords: da qui è possibile accedere ad altre password
- Properties of password type: vi viene mostrato il numero di possibili combinazioni e il tempo necessario per calcolarle.
Esempi:
Generare password sicure tramite WolframAlpha ,