Partizioni corrotte o chiavette usb non riconosciute da windows? Lo scopo di questa guida è aiutarvi in tutti i casi in cui sorgono queste problematiche, non risolvibili nemmeno provando la formattazione mediante il gestore disco di Windows, permettendovi di conseguenza il recupero dei file presenti sull’hard disk. TestDisk è una utility completamente gratuita rilasciata sotto licenza GPL che permette il ripristino della partizione nella fase di boot e il recupero di dati compromessi a causa di virus o a causa di un errore umano (vedi rimozione accidentale in fase di scrittura senza aver rimosso correttamente il pendrive)
Vediamo ora le caratteristiche principali che rendono questo prodotto un coltellino svizzero a cui difficilmente rinuncerete:
- Recupera il boot sector nelle partizioni FAT32
- Corregge le Fat Table
- Ricostruscire il boot sector delle partizioni in NTFS
- Corregge MTF usando l’utility MTF mirror
- Localizza ext2/ext3 backup super block
L’interfaccia grafica risulterà sicuramente molto sparta, ma non lasciamoci intimorire da questo particolare e proseguiamo nella procedura per il recupero:
- Scaricate il programma da questo link (ricordate di scaricare la versione corretta per il vostro sistema operativo XP, Vista, Seven, Linux, Mac…);
- Nel nostro caso faremo riferimento alla versione per Windows;
- Selezioniamo dall’elenco dei dispositivi (hd) quello che vogliamo ripristinare o comunque quello del quale vogliamo riparare la partizione e premiamo il tasto INVIO;
- Selezioniamo la partizione interessata all’intervento;
- A questo punto possiamo selezionare le opzioni standard o procedere con il recupero automatico dei dati premendo INVIO;ripristinare hard disk
- La fase di riconoscimento automatico del file system ci aiuterà nel trovare il fs corretto, terminata questa fase andiamo avanti con INVIO;
- Dopo questa fase, il programma ci dirà che verranno recuperati i file che successivamente verranno salvati nella cartella dove abbiamo scompattato TestDisk.
Spero di essere stato d’aiuto con questi semplici consigli, che forse vi permetteranno di evitare l’acquisto di costosi programmi e vi torneranno utili nel caso vogliate recuperare le vostre foto o i vostri file multemidiali.