Cari lettori di OpenGeek, oggi torniamo a parlare del mitico Raspberry, la single board più famosa del momento. In precedenza vi abbiamo mostrato come creare con aircrack un FakeAP (non su Raspberry, ma la cosa è assolutamente replicabile). Oggi vogliamo mostrarvi invece come rendere il Raspi un piccolo access point
Tag: Raspberry Pi
Aprire e configurare un server Minecraft su RaspberryPi
Tramite questa semplice guida oggi andremo a vedere come installare un server Minecraft su RaspberryPi per giocare con qualche amico. Tutto questo assumendo che sappiate già come fare: Port forwarding ------> ogni router ha il suo metodo, Google è vostro amico. Installare Debain su MicroSD In se non cambia nulla tra configurare un
USBit, come creare immagini di backup dei sistemi installati su MicroSD
Chi ha un Raspberry, si sarà chiesto sicuramente come affrontare il problema del salvataggio dell' "hard disk". La soluzione sarebbe avere una copia di backup del sistema e di tutte le impostazioni/dati in modo da ripristinarlo all' occorrenza. A questo proposito si viene in nostro aiuto una comoda utility per Windows
Come impostare l’IP statico sul Raspberry Pi
Nelle guide che andremo a mostrarvi sarà spesso utile avere impostato un IP statico al nostro piccolo Raspberry Pi. Per esempio l'utilizzo del medesimo come webserver (limitata potenza, poche connessioni simultanee, ma è comunque un'idea carina), oppure come torrent downloader, bitcoin miner, onion router e tanto altro ancora. I progetti
BerryBoot, installare diversi OS Linux su Hackberry (e Raspberry)
Dopo avere visto come installare Fedora per device A10 (per leggere l' articolo click QUI) oggi vediamo come utilizzare il BerryBoot per potere installare una delle "tante" distro compatibili con questa board. Ringrazio in anticipo Alan Doro per l' aiuto e il supporto che mi ha dato/darà (:P) nel lavorare con
Installare Fedora ARM su Hackberry A10
Dopo avere visto una review di questa stupenda board andiamo a vedere come installare un sistema Linux su di essa. Effettivamente usare Android per le varie operazioni è un po' limitativo: nonostante sia abbastanza completo, Android/Tablet non potranno mai sostituire un computer (a mio modesto parere). Partiremo quindi con Fedora, una delle
Hackberry A10, la nostra recensione!
Finalmente dopo qualche tempo di attesa è arrivato nelle nostre mani! Stiamo parlando dell' Hackberry A10, di cui vi avevamo già accennato qualche caratteristica in questo breve articolo, ed è anche la migliore alternativa al noto Raspberry Pi, con qualche euro in più potete portarvi a casa questo splendido oggetto. Oggi
Elenco di tutte le Distro per Raspberry Pi
Il Raspberry Pi ha riscosso un enorme successo sin dalla sua uscita e da quel momento sono nate le prime comunità per il modding e la creazione di distro apposite, funzionali e leggere. In questo articolo vogliamo solo darvi un rapido elenco (con link annesso) di tutte le distro dedicate
Raspberry Pi, un computer GNU/Linux a 35$
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare negli store online il tanto discusso Rasperry Pi. Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, si tratta di un computer basato su processore con architettura ARM (come quello della maggior parte dei dispositivi mobili) che potrebbe dare il via ad una piccola rivoluzione nel