Se già avete idea di cosa stiamo per parlare, sarete lieti di sapere che l'articolo comprende video dimostrativi! Se invece non avete idea di cosa sia OUYA, piccolo recap: utilizzando la tecnologia tipica dei dispositivi Android (con una particolare predilizione per le meccaniche portatili, com'è ovvio aspettarsi) si è raggiunta
Tag: open source
Il portale open source della NASA
Lo sapevate che... chiunque può partecipare ai progetti della NASA? La NASA, nel suo portale open source che trovate all'indirizzo http://open.nasa.gov, mette a disposizione i vari progetti su cui stanno lavorando per dare la possibilità a chiunque di partecipare, migliorare e condividere i software che sono utilizzati nell'espletamento delle loro attività. I
Open Source: la situazione in Italia e nel mondo
Dal 2009 a Bolzano 83 scuole sono migrate all'open source. L'argomento sicuramente lo conoscete tutti, ma per chi non è abbastanza informato, consiglio una lettura preliminare qui. Della cosa si parlò anche in programmi della Rai quali Report nella rubrica "Good News". Ed a ragione visto che questa migrazione ha permesso un