Eravamo giunti alla fine di questa guida con Arch Linux installato su una partizione del disco in modalità testuale, oggi vedremo come installare l'interfaccia desktop KDE, attualmente arrivato alla versione 4.10. Per cominciare installiamo Xorg che rappresenta la base di ogni ambiente desktop su Linux, loggatevi come root e digitate pacman -S
Tag: kde
Gnome e KDE insieme su Fedora 16
Forse non tutti sanno che su una qualsiasi distribuzione linux è possibile avere installati contemporaneamente più destkop environment (come Gnome, KDE, Xfce e altri), altrimenti detti DE. Infatti, ogni DE ha i suoi pregi e difetti e può tornare utile possederne più di uno. Installare KDE su Fedora 16 con
Chakra la distribuzione linux veloce basata su arch si aggiorna
L'obbiettivo di Chakra Linux è stato e continua ad essere quello di sviluppare una distribuzione capace di restare al passo coi tempi, adottando l'eleganza di KDE 4 senza sacrificare però le prestazioni del PC, rimanendo fedele quindi al principio espresso dalla filosofia KISS tanto cara alla progenitrice Arch Linux. La distro