Chi ha un Raspberry, si sarà chiesto sicuramente come affrontare il problema del salvataggio dell’ “hard disk”. La soluzione sarebbe avere una copia di backup del sistema e di tutte le impostazioni/dati in modo da ripristinarlo all’ occorrenza.
A questo proposito si viene in nostro aiuto una comoda utility per Windows chiamata USBit. La stessa procedura si può effettuare anche con Win32DiskImager ma è poco più macchinosa e meno pratica. Questa guida è dedicata a chi usa molto il suo Raspberry, visto che spesso e volentieri si eseguono delle operazioni/procedure lunghe e che richiedono tempo e riconfigurare tutte le volte il sistema.
Requisiti:
- Card Reader
- Windows
Procedimento – Backup:
- Scaricate USBit
- Dezzippatelo e cliccate sull’ eseguibile
- Inserite la MicroSD nel PC
- Aspettate che il tool la rilevi
- A questo punto cliccate semplicemente su “Backup”
- Selezionate la cartella di destinazione e attendete la fine del processo
- Una volta finito il processo verrà a crearsi nella cartella scelta un file .img
- Fine
Procedimento – Ripristino:
- Aprite USBit o Win32DiskImager
- Selezionate la MicroSD VUOTA e formattata su cui volete scrivere il sistema
- Nel caso di USBit basta cliccare su “Restore” e selezionare l’ immagine (per Win32DiskImager selezionate l’ img e premete su start)
- Attendete la fine del processo
- Inserite la MicroSD nel Raspi et voilà! Il sistema è stato perfettamente clonato
- Fine
Note:
- Assicuratevi che la MicroSD sulla quale ripristinate il backup sia della stessa grandezza o più grande
- Successivamente al ripristino usare raspi-config per espandere il filesystem
Download:
USBit, come creare immagini di backup dei sistemi installati su MicroSD ,