Fortunatamente in questi anni ci sono stati grossi miglioramenti dal punto di vista wi-fi hardware a supporto di Ubuntu, infatti ora sono molte di più le schede supportate, la velocità e la stabilità delle connessioni migliora di continuo di versione in versione. Nonostante questo alcuni problemi persistono e possono essere:
- Perdita del segnale dopo un tot di minuti che si è collegati
- Perdita di velocità
- Perdita di intensità del segnale
- Vecolità che varia se si usa Windows o Linux
Quelli sopra elencati sono solo alcuni dei problemi che molti utenti Linux Ubuntu lamentano. Fortunatamente possiamo risolvere in parte questi problemi o comunque arginarli andando a modificare un file di sistema. Vediamo di seguito come.
Premessa:
- Andremo a modificare il file: sysctl.conf
- E dei parametri su iwconfig
Procedimento:
- Aprite il terminale
- Date il comando: sudo gedit /etc/sysctl.conf
- A fine documento aggiungete:
net.ipv4.tcp_syncookies = 1
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
net.ipv4.tcp_ecn = 0
E salvate.
Ora andiamo a modificare i parametri di iwconfig:
- Aprite il terminale
- Digitate: sudo /etc/init.d/networking restart
- Poi date: sudo iwconfig
- E per finire: sudo iwconfig wlan0 rate 54M
Iwconfig è il tool dedicato all’impostazione dei parametri delle interfacce di rete e lo abbiamo impostato su 54 MB.
A questo punto non vi resta che riavviare il computer.
Migliorare la connessione WiFi su Ubuntu,