Avevamo parlato di Kernel modificati per computer già in un altro articolo che interessava però la distro ArchLinux (potete trovarlo qui). I Kernel modificati per le distro Linux non sono così tanti come per i cellulari Android e quindi talvolta si fa fatica a trovarli e installarli.
Oggi abbiamo deciso quindi di presentarvene uno per Ubuntu (Debian e derivate), chiamato PF-Kernel, che presenta una serie di migliorie per rendere più performante la nostra amata distro, ma non solo! Questo Kernel infatti presenta anche alcune patch e migliorie come un miglior “supporto” ai driver Nvidia e AMD, migliorie per gestire l’ibernazione e la sospensione.
Eccole di seguito:
Patch incluse:
Configurazioni incluse per:
- Dell Vostro 3360 laptop (lspci, lsusb)
- ASUS G73SW laptop (lspci, lsusb)
- HP 635 laptop (lspci, lsusb)
- Samsung NP900X3A laptop (lspci, lsusb)
- Dell Vostro V13 (DVV13Y15C37S) (lspci, lsusb)
Al momento della stesura dell’articolo il Kernel si trova alla versione 3.9.3.
Procedimento – Ubuntu:
- Aprite il terminale
- Digitate: cd/tmp
- Scaricate i pacchetti necessari con: wget http://goo.gl/OLhmS -O kernel-pf-3.9.3
- Date i permessi di esecuzione: chmod +x kernel-pf-3.9.3
- Avviate l’ installazione con: sudo sh kernel-pf-3.9.3
- E riavviate: sudo reboot
- Fine
Procedimento – Debian based distro:
- Aprite il terminale
- Digitate: cd/tmp
- Scaricate i pacchetti necessari con: wget http://goo.gl/OLhmS -O kernel-pf-debian-3.9.3
- Date i permessi di esecuzione: chmod +x kernel-pf-debian-3.9.3
- Avviate l’ installazione con: sudo sh kernel-pf-debian-3.9.3
- E riavviate: sudo reboot
- Fine
In entrambi i casi al riavvio per controllare la versione in uso del Kernel, basterà aprire il terminale e digitare “uname -r” per sapere appunto il kernel in uso. Nel caso non vogliate più utilizzarlo basta aprire il terminale e digitare: sudo apt-get purge linux-image-3.9.3*
Link:
Installare il PF-Kernel su tutte le distro Debian based!,