Come ben sapete, per installare un firmware modificato o la ClockworkMod, spesso e volentieri si ricorre ad ODIN: comodo programma che, una volta selezionati i componenti necessari del firmware, carica il tutto sul nostro dispositivo. Ovviamente l’ operazione ha i suoi rischi, che vanno dal SoftBrick all’ HardBrick anche se è raro che succeda.
La limitazione è che questo programma funziona solo su Windows. E se io avessi una distro Linux basata su Debian? Per di più senza il DualBoot? Bene, qualcuno ha pensato anche a questo e ha creato un ottimo programmino, analogo a ODIN, che abbatte questa fastidiosa limitazione. In questo articolo vedremo soltanto come procedere all’ installazione.
Requisiti:
- Distro Linux basata su Debian
- Archivi necessari (fine post)
Info utili:
- Vedremo come installare la versione 1.3.1 anche se non è effettivamente l’ ultima disponibile, in quanto l’ ultima sembra dare problemi con qualche device
- Non è un tool ufficiale Samsung (come ODIN)
- Non è necessario l’ uso del terminale durante il flash in quanto il programma è dotato di interfaccia grafica
- I pacchetti per flashare i firmware non sono quelli classici di ODIN in formato: .tar o .tar.md5 ma sono i file che si trovano al loro interno
Procedimento:
- Scaricate dal sito ufficiale i due archivi
- Ora spostatevi nella cartella in cui avete scaricato i file con: cd ~/Scaricati/
- Installate il primo pacchetto: sudo dpkg -i heimdall_1.3.1_amd64.deb
- E per finire: sudo dpkg -i heimdall-frontend_1.3.1_amd64.deb
- Fine
Per avviarlo basterà aprire il terminale e digitare:
- heimdall-frontend
Link:
Download:
Installare Heimdall su Ubuntu: l' alternativa ad ODIN per Linux!,