Se siamo “amanti” della sicurezza e ci teniamo a tenere al sicuro i nostri file, foto, documenti, cronologia (eheh) ecc, avremo sicuramente settato una password sul nostro computer.
La digitazione della password ad ogni avvio può diventare lunga e noiosa e, a maggior ragione, se questa contiene caratteri come @!#§+ o numeri o magari entrambi. Se vogliamo mantenere lo stesso grado di sicurezza, senza disabilitare la password e soprattutto senza digitare nessuna password all’ avvio, ci viene in soccorso l’ USB Token che ci permetterà di utilizzare una comune chiavetta di sicurezza (chiamata appunto USB Token) per accedere ad Ubuntu.
A questo punto se avremo la pendrive inserita avverrà l’ accesso, in alternativa verremo loggati come account guest.
Le USB Token si possono trovare nella maggiorparte dei negozi di informatica.
Procedimento:
- Avviamo il terminale
- Digitate: sudo apt-get install pamusb-tools libpam-usb
- Ora collegate la chiavetta e digitate: sudo pamusb-conf –add-device usb-key-nome
- Al posto di usb-key-nome inserite il nome che volete
- Ora per salvare la configurazione digitate Y e date invio
- Ora digitate: sudo pamusb-conf –add-user=$USER
- Digitate Y e premete invio
- Ora digitate: sudo gedit /etc/pam.d/common-auth
- Nel file che si aprirà aggiungete: auth sufficient pam_usb.so
auth [success=1 default=ignore] pam_unix.so nullok_secure try_first_pass - Salvate ed uscite
- Fine
Complimenti! Avete appena configurato la vostra USB Token. Fateci sapere cosa ne pensate 😉 !
Eseguire l'accesso a Ubuntu tramite USB Token,