Se siete sviluppatori o avete semplicemente il bisogno di avere ADB e i vari tool dell’ SDK di Android su Arch, bhè, anche questa volta siete nel posto giusto! Infatti l’ installazione di Android SDK e i vari tool risulta un poco macchinosa su Arch, e un utente di XDA (eh, ti pareva) si è accorto della cosa e ha pensato ad un geniale script per installare tutto l’ occorrente, in modo facile e in pochissimo tempo!
Cosa faremo:
- Installazione di Eclipse
- Android SDK installato in /usr/local/android-sdk
- Android NDK installato in /usr/local/android-ndk
- Symlink creato per il Dalvik Debug Monitor, avviatelo da terminale con: “ddms”
- Symlink creato per l’ Android Debug Monitor.
- 99-android.rules creato automaticamente e sistemato in /etc/udev/rules.d
Procedimento:
- Aprite il terminale
- Digitate:
pacman -Sy lib32-alsa-lib lib32-openal lib32-libstdc++5 lib32-libxv lib32-ncurses lib32-sdl lib32-zlib swt
- Ora dirigetevi su: GitHub
- Clickate su “Download Gist”
- Sempre da terminale estraete l’ archivio: tar xvfz <filename.tar.gz>
- Ora entrate nella cartella appena estratta e digitate:
chmod +x andadbarch.sh
- Per fare partire l’ installazione date:
./andadbarch.sh
- Attendete la fine del processo
- Fine
Se ADB non dovesse riconoscere il dispositivo date in ordine questi comandi:
-
su cd /usr/local/android-sdk/platform-tools ./adb kill-server ./adb start-server ./adb devices
Link:
Installare l' SDK Android (e ADB) su ArchLinux,