Questo articolo è stato creato allo scopo di aiutare gli utenti che hanno poca conoscenza del sistema dei permessi su Android. In parole povere, i permessi danno accesso a dati ed informazioni presenti sul vostro dispositivo e sul vostro account. Permessi normali e pericolosi Ogni permesso garantisce l'accesso ad una determinata risorsa, permette di effettuare un'azione
Tag: Privacy
Come evitare il tracking da Facebook e siti vari
Ormai lo sanno tutti: i big di internet tracciano tutto (o quasi) quello che facciamo nel web. Non gli sfugge nulla. Tutto questo (apparentemente) per una questione di "marketing". Infatti tramite i cookie, società come Google o Facebook (due a caso :-D ) sono in grado di fornire annunci pubblicitari, risultati o
Come installare I2P (Invisible Internet Project) su Ubuntu, Debian, Arch e derivate
FreeRaser: ecco come rendere un file irrecuperabile
Privacy di qua, sicurezza di là e poi tutti ci dimentichiamo sempre di eliminare documenti importanti, file "segreti", foto compromettenti e cosi via. I computer sono diventati sempre più strumenti in cui "stoccare" le nostre informazioni e i nostri dati, per averli sempre sottomano. Il problema arriva quando vogliamo cancellarli: in
Come nascondere qualunque finestra nella System Tray con WinLock
Chi di voi non ha mai avuto un computer in comune con qualcun' altro? Chi ha una famiglia avrà quasi certamente un PC a disposizione di tutti i membri, e quindi tutti possono utilizzarlo, vedere e modificare file, eliminare, installare programmi e così via. Cosa fare per proteggere ulteriormente i
Disinnescato SOPA ora è la volta di ACTA
Nelle ultime settimane è finalmente partito il dibattito sulle proposte statunitensi di legge SOPA e PIPA anche in Italia. A parte l'iniziale momento di smarrimento degli utenti italiani finora poco o per nulla informati sul contenuto dei suddetti disegni di legge, la discussione è entrata velocemente nel vivo. Mentre negli USA, grazie
Privacy vs. BitTorrent: fate attenzione a youhavedownloaded.com
La cronaca, anche giudiziaria, ci insegna che l'utilizzo di BitTorrent mal si coniuga con la nostra privacy. Più volte, nel corso degli ultimi anni, incauti navigatori sono finiti nelle maglie delle major andando incontro a onerose cause civili per aver condiviso copie illegali di materiale protetto dalle leggi sul copyright. Oggi,