Ormai è da un po’ di tempo che qui su OpenGeek parliamo di Raspberry: vi abbiamo mostrato le guide più disparate, da come farlo diventare un server per giocare a Minecraft, a come usarlo per fare un proprio cloud. Ci sono davvero tante idee per tutti i gusti, e continueremo a proporvene delle nuove. Oggi vi vogliamo mostrare un utile tool per poter tenere sempre e da ogni dove, sotto controllo il vostro “tessssooooroooo“. Un leggero tool che vi fornirà una comoda interfaccia web completa di grafici e statistiche. Il tool si chiama RPi-Monitor: bando alle ciance e vediamolo subito!
Requisiti:
- Raspbian
- Raspberry con indirizzo IP statico
- DDNS impostato (NO-IP)
- Saper fare port forwarding sul proprio router
Informazioni disponibili:
- Version: versione di Linux installata e aggiornamenti
- Uptime: clock del raspi
- CPU: Load average e configurazione della CPU
- Temperature: temperatura corrente
- Memory: memoria disponibile
- Swap: utilizzo della swap
- SD Card: utilizzo della memoria
- Network: controllo del traffico
Grafici disponibili:
- CPU Loads
- Network
- Disk Boot
- Disk Root
- Swap
- Memory
- Uptime
- Temperature
Procedimento:
- Aprite il terminale
- Installate le dipendenze con: sudo apt-get install librrds-perl libhttp-daemon-perl libjson-perl libipc-sharelite-perl libfile-which-perl
- A questo punto scaricate l’ ultima versione con: wget http://goo.gl/WdK354 -O rpimonitor_2.6-1_all.deb
- Avviate l’ installazione con: sudo dpkg -i rpimonitor_2.6-1_all.deb
- Avviate quindi: sudo apt-get update && sudo service rpimonitor update
- Fine
Note:
- La porta predefinita è la 8888, avrete quindi bisogno di forwardare la porta su una pubblica sul vostro router
- Per la guida basta digitare: man rpimonitord
- Per avviare la configurazione interattiva digitate: rpimonitord -i
A questo punto se digitate l’ indirizzo del vostro Raspberry, che potrebbe essere tipo http://raspberry.noip.com:26706/ visualizzerete la schermata di start e in seguito le varie informazioni
Link:
RPi-Monitor, come controllare il Raspberry tramite interfaccia web,